
Ricerca
In Piazza Dante a Borgo S. Lorenzo, si trova il monumento al cane Fido, simbolo di fedeltà. Questa la storia, che il monumento vuol ricordare:
UNA LUNGA STORIA D’AMORE
L’inverno 1941 fu duro per tanti motivi: l’Italia era entrata in guerra da alcuni mesi e la situazione economica era difficile. Eppure, in un giorno di gennaio di quell’anno,... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 24 Luglio 2017
L’ufficio Attività Educative, culturali e sportive informa che con determinazione n. 447 del 7/7/2017 è stata approvata la graduatoria dei richiedenti i contributi finanziari nel settore degli eventi e manifestazioni sportive. La graduatoria può essere consultata in allegato: per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi all'ufficio o in Biblioteca.
leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 17 Luglio 2017
Avviso
- Delibera Giunta approvazione PEG finanziario anno 2017
- Delibera Giunta approvazione PEG operativo anno 2017
- PEG finanziario anno 2017
- Piano degli obiettivi anno 2017
Data ultima modifica: Mercoledì, 09 Agosto 2017
Sarà un ricco programma di appuntamenti quello proposto per “Mugello da Fiaba in tour” che farà tappa mercoledì 19 Luglio nel centro storico di Borgo San Lorenzo.
La serata, inserita nel calendario dei Mercoledì nel Borgo, è un evento dell’assessorato alla Cultura di Borgo San Lorenzo organizzato dalla Pro Loco borghigiana con la collaborazione del Centro Commerciale... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 14 Luglio 2017
Comunicato, Evento
Sono stati recapitati, specie in città a Firenze ma anche a Pistoia, Prato, Empoli e le campagne della Valdelsa, del Mugello, della Valdisieve, del Chianti, della Montagna Pistoiese e dei comuni a nord di Siena i primi avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica del Medio Valdarno per l’anno 2016. In totale 600 mila proprietari di fabbricati e terreni sono chiamati a... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 14 Luglio 2017
Comunicato, Evento
Sono ripresi i corsi di educazione alla legalità e convivenza civile e di educazione stradale rivolti ai migranti ospitati nei centri di accoglienza del territorio mugellano. Ad organizzarli l'Unione dei Comuni e la SdS Mugello con la collaborazione della Compagnia dei Carabinieri di Borgo S. Lorenzo e la Polizia municipale Unione Mugello, nell'ambito del Tavolo sull'Immigrazione... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 14 Luglio 2017
Comunicato, Evento
E' in pubblicazione per 15 giorni fino al 1 agosto la graduatoria provvisoria degli aventi diritto al contributo sul canone di locazione. Gli interessati potranno presentare ricorso entro il 01/08/2017.
Per informazioni rivolgersi all'URP. La graduatoria è pubblicata in allegato.
leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 02 Gennaio 2025
Avviso
In tema di Edilizia Residenziale Pubblica l’Amministrazione continua ad avere attenzioni e a lavorare per l’equità delle assegnazioni e l’ampliamento del patrimonio.
Costanti i contatti e le richieste, da parte del Comune, di rispetto dei tempi con l'ente gestore CASA SPA per quanto riguarda i lavori che interessano gli alloggi ERP.
Il gestore ha informato il... leggi tutto
Data ultima modifica: Giovedì, 13 Luglio 2017
Comunicato, Evento Il gestore ha informato il... leggi tutto
Il Teatro Giotto è stato realizzato a Borgo S. Lorenzo ai prmii del 900. E' sede di una stagione teatrale e di una stagione lirico-sinfonica nel periodo da novembre a marzo, realizzate in collaborazione col Comune di Borgo S. Lorenzo e la Fondazione Toscana Spettacolo.
leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Luglio 2017
L'ufficio informazioni del Comune ha sede presso il palazzo Comunale: si possono avere informazioni sui servizi, gli eventi, le opportunità offerte dal territorio comunale. Si possono trovare anche tutte le informazioni necesasrie ai cittadini per avviare un procedimento amministrativo.
leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Luglio 2017
L'ufficio informazioni turistiche di Borgo S. Lorenzo ha sede presso Villa Pecori Giraldi.
leggi tutto
Data ultima modifica: Mercoledì, 12 Luglio 2017
Il Municipio di Borgo San Lorenzo si trova in Piazza Dante 2. Costruzione del primo '900, conserva al primo piano la stanza del Sindaco totalmente decorata dai Chini. Di particolare impatto, il suo pavimento decorato a raggiera e le vetrate sempre in rigoroso stile Liberty.... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Luglio 2017
Il medievale Palazzo del Podestà, risalente alla metà del XIII secolo, è oggi sede della biblioteca comunale. Danneggiato dai secoli e dal terremoto del 1919, fu restaurato a partire dal 1934.
A Dino Chini fu affidato il restauro delle parti pittoriche, più precisamente il... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Luglio 2017 A Dino Chini fu affidato il restauro delle parti pittoriche, più precisamente il... leggi tutto
Sulla strada Faentina che conduce al Passo della Colla, a pochi chilometri da Borgo San Lorenzo, un filare di cipressi conduce alla Pieve di San Giovanni Maggiore, risalente al X secolo, che fu riedificata il 1520 e il 1530 e modificata nell'800. Interessante e inconsueto è il campanile dell'XI secolo a sezione ottagonale, impostato su basamento quadrato: tre ordini di monofore... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Luglio 2017
Torna con “Penultimo tango a Compiobbi”, la rassegna “Artisti sotto le stesse stelle”; il cartellone degli spettacoli che anima l’estate che nasce grazie all'organizzazione de “La Caldana” e de “Lo Scrittoio”. Teatro, musica, poesia e danza, i protagonisti dei 10 eventi in calendario.
Il prossimo appuntamento è previsto per il 13... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Luglio 2017
Comunicato, Evento
Torna domani sera dalle 21.00 l’appuntamento con "Mercoledì nel Borgo", l’evento organizzato dal Centro Commerciale Naturale "Nel Borgo" in collaborazione tra gli altri con Confesercenti e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
Il secondo appuntamento è intitolato "Chi si somiglia si piglia" e vedrà protagonisti gli amici a 4 zampe... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 11 Luglio 2017
Comunicato, Evento Il secondo appuntamento è intitolato "Chi si somiglia si piglia" e vedrà protagonisti gli amici a 4 zampe... leggi tutto
All’ingresso del paese, come da saluto a chi arriva o se ne parte, si incontra l’Oratorio del Santissimo Crocifisso dei Miracoli, eretto nel '700 per ospitare un Crocifisso ligneo dipinto, probabile opera di Giovanni Pisano (XIV secolo), qui lasciato nel 1400 da alcuni pellegrini tedeschi che fuggivano dalla peste. Infatti, sopra l'altare... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 07 Luglio 2017
Nel centro di Borgo San Lorenzo è la Pieve di San Lorenzo risalente al 941, il più grande degli edifici romanici del contado fiorentino. Fu ricostruita nel 1263 e a questa data parrebbe risalire la torre campanaria, impostata sull'abside semicircolare e condotta avanti in laterizio in forma di semidodecagono. La ricchezza delle opere d'arte conservate all'interno sono la... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 07 Luglio 2017
Mugello da Fiaba, l’evento del Comune di borgo San Lorenzo, torna con una versione itinerante per illuminare di gioia l’estate borghigiana.
La magia della manifestazione invaderà vie e piazze portando tra adulti e bambini le fiabe, i laboratori, la spensieratezza delle note, l’allegria dei racconti, la bellezza dei laboratori.
Saranno momenti ancora una volta... leggi tutto
Data ultima modifica: Venerdì, 07 Luglio 2017
Comunicato, Evento
Il Mulino esisteva sicuramente già nel 1400. Venne acquistato nel 1780 dalla famiglia Faini, che tuttora ne è propietaria e gestisce il museo. Il mulino si trova lungo la strada che porta a Casa d'Erci ed è segnalato,dopo circa 800 metri dalla piazza di Grezzano.
Il piccolo museo è organizzato in sezioni. All'interno si accede dalla loggia: dove il carico e lo... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 04 Luglio 2017 Il piccolo museo è organizzato in sezioni. All'interno si accede dalla loggia: dove il carico e lo... leggi tutto
Il Museo dell aciviltà contadina di Casa d'Erci si raggiunge percorrendo la viabilità per Luco e Grezzano, con provenienza da Borgo San Lorenzo o Scarperia. Una apposita segnaletica indica la strada per raggiungere la Casa che si trova, isolata, sulle montagne a nord di Grezzano. Da Grezzano al museo vi sono circa 1600 m di strada molto stretta, non percorribile da grossi automezzi. Il... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 04 Luglio 2017
Il Piccolo Museo dei Bambini (PMB) èuno spazio, collocato a Villa Pecori Giraldi, a fianco del Museo della Manifattura Chini, pensato e realizzato per stimolare l’autonomia, la creatività e l’apprendimento dei bambini grazie al gioco e all’esperienza diretta.
I bambini troveranno un museo da vivere, uno spazio costruito appositamente per loro, un luogo sereno, aperto... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 07 Dicembre 2021
A Borgo S. Lorenzo due secoli fa nasceva la Manifattura Chini, grande esempio di artigianato artistico nella produzione di ceramiche. Ai primi dell’800 il capostipite della famiglia Piero Alessio Chini, di professione decoratore, tramandava la passione per l’arte ai figli e ai nipoti, che da apprendisti si trasformarono in eclettici e creativi artisti. Una delle figure di maggior... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 07 Dicembre 2021
Sicurezza idraulica è sicurezza del territorio. E dei suoi abitanti. E sotto questo punto di vista prosegue la collaborazione tra il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno e l'Unione Montana dei Comuni del Mugello. Come sottolineano i rispettivi presidenti, Marco Bottino e Paolo Omoboni.
La manutenzione del territorio, in particolare del reticolo idraulico, continua ad essere... leggi tutto
Data ultima modifica: Martedì, 04 Luglio 2017
Comunicato, Evento La manutenzione del territorio, in particolare del reticolo idraulico, continua ad essere... leggi tutto
Prenderanno avvio il 5 Luglio i consueti appuntamenti con "Mercoledì nel Borgo", il tradizionale evento dei mercoledì di Luglio organizzato dal Centro Commerciale Naturale "Nel Borgo" in collaborazione tra gli altri con Confesercenti e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
Quattro gli appuntamenti previsti, 5-12-19 e 26 Luglio, con altrettanti eventi... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 03 Luglio 2017
Comunicato, Evento Quattro gli appuntamenti previsti, 5-12-19 e 26 Luglio, con altrettanti eventi... leggi tutto
Un mondo variopinto, colorato e rumoroso, che ha invaso per tre giorni Borgo San Lorenzo. Un clima vivo ed estremamente creativo, che ha appassionato i tanti mugellani ed i numerosi visitatori giunti anche da fuori regione per il festival che ha visto tenersi oltre 120 spettacoli, solo in piccolissima parte disturbati dal maltempo. Un clima come detto molto creativo nel quale si sono visti... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 03 Luglio 2017
Comunicato, Evento
“Passa” anche da Borgo San Lorenzo il grande viaggio dell’Ambasciatore di Pace della Toscana, Marco Banchelli, giovedì 6 Luglio dalle 21.15 il Centro d'Incontro di Piazza Dante sarà tappa della mostra-proiettata “Da Monte Morello all’Everest” in occasione del XXV° anniversario della sua ciclo-scalata oltre il Campo Base della più alta montagna del... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 03 Luglio 2017
Comunicato, Evento
E' prevista per l'8 e il 9 Luglio la 68esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi.
La manifestazione prenderà avvio sabato 8 alle 16.00 presso la Piramide dei Partigiani con l'apertura Stand.
Alle 17.30 escursioni e intitolazione dei sentieri a Aurelio Piani (partigiano) e a Don Giuseppe Donatini (parroco di San Martino a... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 03 Luglio 2017
Comunicato, Evento La manifestazione prenderà avvio sabato 8 alle 16.00 presso la Piramide dei Partigiani con l'apertura Stand.
Alle 17.30 escursioni e intitolazione dei sentieri a Aurelio Piani (partigiano) e a Don Giuseppe Donatini (parroco di San Martino a... leggi tutto
Per gli amanti dello yoga, per coloro che sono interessati a conoscere meglio la discliplina e per chi la pratica abitualmente, l'associazione culturale Ganesh, con il patrocinio del Comune di Borgo S. Lorenzo, propone una serie di lezioni, a partire da sabato 1 luglio, presso il parco di Villa Pecori Giraldi.
Le lezioni, si terranno, per tutto il mese di luglio, nei giorni... leggi tutto
Data ultima modifica: Lunedì, 03 Luglio 2017
Evento Le lezioni, si terranno, per tutto il mese di luglio, nei giorni... leggi tutto
Ultimo aggiornamento: