
Data di scadenza Venerdì, 06 Febbraio 2015
All'insegna del motto: “Libertè, Egalitè, Fraternitè - Reinventiamo la libertà, l’uguaglianza, la fraternità!”
SI COMUNICA CHE LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA PER DOMANI IN OCCASIONE DELLA GIORNATA CONTRO IL TERRORISMO, E' RINVIATA A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELL'ALLERTA METEO DIFFUSO DALLA PROTEZIONE CIVILE
Le settimane passano ma il ricordo è ancora limpido agli occhi del mondo intero. Il 7 Gennaio la strage di Charlie Hebdo; ad un mese di distanza è tempo di rilanciare con ancora maggiore determinazione l’impegno per la pace, contro il terrorismo, la guerra e la violenza.
Il Comune di Borgo San Lorenzo ha colto con entusiasmo l’invito del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani ed ha così deciso di aderire alla Giornata nazionale d’impegno contro il terrorismo all'insegna del motto: “Libertè, Egalitè, Fraternitè - Reinventiamo la libertà, l’uguaglianza, la fraternità!”
L’appuntamento sarà per Venerdì 6, in occasione dell’assemblea studentesca dell’Istituto Chino Chini, durante la quale si affronterà proprio il tema specifico dell’integrazione. Si partirà dunque proprio dai giovani, cercando di sensibilizzarli su delle tematiche dalle quali non possiamo più prescindere, riflettendo insieme e cercando di costruire nuovi progetti di pace. Un’iniziativa volta ad educare le nuove generazioni a vivere in una società multiculturale e a non avere paura del diverso perché una società pluralista è fonte di arricchimento culturale.
Saranno ospiti dell’iniziativa organizzata dal comitato studentesco e moderata dal giornalista Riccardo Benvenuti: Mario Fineschi, rappresentante delle comunità ebraica, Don Maurizio Tagliaferri , rappresentante della comunità cattolica, Safina Awadi Hossein e Sanaa Ahmed, rappresentanti della comunità islamica. A conclusione dell’iniziativa si terrà un sit-in dove i ragazzi esibiranno cartelli e striscioni a favore delle libertà e dell’integrazione.
“In occasione della giornata nazionale contro il terrorismo, la guerra e la violenza –commentano del comitato studentesco e dall’assessorato alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo - riteniamo opportuno promuovere valori quali unità, solidarietà e integrazione. Viviamo in una società profondamente divisa e attentati come quelli di Parigi, contribuiscono a dividerci ancor di più. L’obiettivo dell’iniziativa è mettere in evidenza i punti comuni delle tre religioni, facendoli prevalere sul sentimento di divisione e odio professato dai gruppi fondamentalisti”.
.