Presentazione del libro "L'anomalia dell'acqua" di Francesca Maestrelli

Venerdì 14 aprile al Centro Incontro

Per il nuovo appuntamento con la rassegna "Venerdì d'Eresia", organizzata dalla sezione soci Coop, è in programma venerdì 14 aprile 2023 alle ore 21:00 presso il Centro Incontro a Borgo San Lorenzo la presentazione del libro L'anomalia dell'acqua di Francesca Maestrelli.

Dopo i saluti del Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi e del Direttore della Scuola di Musica di Borgo San Lorenzo Lorenzo Consigli. Farà seguito una breve introduzione di Ezio Alessio Gensini (Vice-Presidente dell’Associazione Culturale “I colori delle stelle” e Direttore Artistico della rassegna Venerdì d’eresia) che modererà anche l’incontro con la scrittrice. Letture estratte dal libro a cura diSandra Vigiani.

Freya Kristansen è una giovane biochimica norvegese che lavora all’università di Parigi, nonché esperta di scrittura runica. Viene segretamente chiamata a collaborare a un esperimento dal professore di biochimica Raphael Renaud, durante il quale scoprono una nuova proprietà dell’acqua, che potrebbe rivelarsi utile per la cura di alcune patologie. Ma qualcuno vuole screditarlo, facendolo passare per un millantatore, e fa ritrovare nel suo studio degli oggetti esoterici, tra cui un testo scritto con caratteri incomprensibili. Freya, aiutata da Renaud e da un eccentrico professore di filologia germanica, si troverà ben presto intrappolata in una fitta tela di complotti che arriverà persino a toccare note dolenti del suo passato. Il romanzo trascina con forza il lettore all’interno di un mistero sempre più impenetrabile, che unisce con intelligenza e sensibilità un realistico caso di scienza e corruzione con le leggende e il misticismo degli antichi nordici.

Francesca Maestrelli è nata a Prato ed è laureata in Lingue e letterature straniere moderne all’Università di Firenze. Nel 2000 pubblica un racconto di fantascienza nella raccolta di racconti brevi Fantamaschera edito dalla Società Editrice Spettacolo.  Dal 2015 è membro della Casa del Cinema a Prato, per la quale organizza rassegne di film e documentari, interviste a registi e scrittori, e presentazioni di libri. Recentemente ha partecipato come relatrice ad un convegno sul fondo di fantascienza custodito presso la biblioteca di Borgo San Lorenzo.

Prima della presentazione, Silvia Ammavuta e Noemi Cammareri nello spazio "Un pizzico di poesia", illustreranno il volume della collana 5x1 della DinamoArt.

Ingresso libero

Ultimo aggiornamento: Mar, 11/04/2023 - 18:55